La posta elettronica è certamente uno degli strumenti più di largo utilizzo. Per le azienda come per gli individui ha profondamente modificato il modo di scambiarsi le informazioni ed oggi è utilizzata per qualsiasi tipo di comunicazione.
Compiuta la scelta tra e-mail di testo e html, passiamo a definire l’ intestazione e l’ oggetto del nostro messaggio, l’ importanza di questi due campi spesso è sottovalutata, mentre sono proprio quelli che determinano la nostra chance che il messaggio sia aperto e quindi letto.
I software per la gestione della posta elettronica, così come i siti webmail consento di stabilire come sarà visualizzato il nostro nome nel campo mittente, impostiamolo in maniera che sia chiaro a chi riceve la posta.
L’oggetto del messaggio è importantissimo per cogliere immediatamente l’attenzione di chi riceve l’ email. Cerchiamo di assumere sempre la prospettiva di chi legge, abbiamo poche parole a disposizione per presentare il contenuto che abbiamo creato.
Se ci troviamo nella difficile situazione di presentarci o di presentare un prodotto a chi non ci conosce vorremo fornire una motivazione valida per continuare a leggere.
Con l’intestazione e l’oggetto l’obiettivo principale è far riconoscere il messaggio come lecito e degno di attenzione in maniera che sia aperto e letto dal destinatario. Nel corpo dobbiamo presentare al meglio ciò che vogliamo dire, sforzandoci di essere brevi. Ci aiutano in questo gli elenchi puntati e numerati, da preferire alle lunghe liste indifferenziate.