Siano già quasi ai primi di Ottobre e già stanchi di tutte le piogge torrenziali che ci hanno accompagnato dal ritorno delle vacanze sino ad adesso, le temperature sono calate di molto e non passerà molto tempo per dare il via all’accensione degli impianti di riscaldamento.
Spesa che vorremmo piacevolmente evitare, ma con le temperature che ci sono al nord è impossibile fare.
Sicuramente si partirà a metà ottobre a secondo di quello che verrà stabilito per la nostra città e di quale temperatura potere godere. Vediamo cosa fare per risparmiare.
Il tempo di accensione varia dalle sei alle dodici ore, a secondo, la temperatura media della zona in cui ci troviamo e di che temperature ci sono, la temperatura che dovremmo tenere nelle nostre case non dovrebbe superare i venti gradi se non vogliamo incorrere a bollette salatissime.
Per evitare di sprecare ulteriore energia, vi consigliamo dare uno sguardo ai vostri infissi, alla vostra porta d’ingresso, dovrebbero
essere ben coibentati, in modo che l’aria fredda non si infiltri con facilità, i vetri delle nostre porte finestre o delle nostre finestre dovrebbero essere del modello a doppia camera con telai ad alta prestazione.
Ricordatevi anche di far controllare il vostro impianto prima dell’accensione, si potrebbe verificare, come è capitato a me, che molti caloriferi della casa non accendevano, sciupavo quindi energia non mi riscaldavo e però pagavo.
E’ importante ancora per non sprecare energia di non coprire i vostri termosifoni con quei copri radiatori che vendono in commercio e lasciare circolare l’aria.
Potete anche se volete, se avete un impianto centralizzato installare un contatore in casa che vi permetta di scegliere la quantità di ore per usufruire del calore e le temperature ideali per le vostre esigenze.