Ho sempre associato la scritta senza zucchero con l’idea di mangiare leggero, pensavo fosse un collegamento logico ma evidentemente sbagliavo. Me ne sono accorta leggendo un recente test del settimanale Salvagente sul cioccolato sugar free. E siccome dopo le feste tutta l’Italia è a dieta, ho pensato di condividere le mie scoperte. Il test riguarda 11 tavolette al latte e fondenti che si acquistano nei bar, nei supermercati e nelle farmacie. Lo zucchero è sostituito dai dolcificanti (fruttosio, glucosio…) ma la presenza di grassi resta consistente, dal 30 al 40% del totale. Il risultato è poco incoraggiante: il cioccolato senza zucchero, soprattuto se al latte, contiene dalle 423 kcal per 100 gr del Diet Line, alle 498 kcal del Venchi Chocolight. Non va granché meglio col cioccolato fondente, solo Cuorenero vanta il 30% in meno di calorie rispetto a un fondente con lo zucchero.
Ecco, proprio questo è il punto, in media il cioccolato al latte tradizionale, con lo zucchero se preferite, ha un apporto calorico di 565 kcal per 100 gr mentre il fondente 542. Quindi, confrontati i dati, il vero consiglio da dare a chi dopo le feste di Natale si è messo a dieta ma vuole toglersi uno sfizio, è di mangiare cioccolato con lo zucchero.
Un discorso a parte merita la tavoletta Vannucci, fatta con cioccolato naturale senza zucchero ma anche senza dolcificanti. E’ al 100% che attraverso un lungo ciclo di concaggio (mescolare gli ingredienti in apposite impastatrici) perde l’asprezza tipica del cacao puro. Ma vediamo il dettaglio delle 11 tavolette testate nelle tabelle con semaforo di Altroconsumo.
LINDT AL LATTE.
Tra gli ingredienti c’è un dolcificante controverso, l’aspartame. La percentuale di cacao utilizzato è bassa (30%), le calorie per 100 gr sono 472.
CAFFAREL AL LATTE.
Una delle più basse percentuali di cacao (25%) ma 497 kcal per 100 grammi di cioccolato.
VENCHI CHOCOLIGHT AL LATTE.
Quasi 500 kcal per 100 gr di cioccolato, è senza dubbio la tavoletta più calorica della serie.
DIET LINE AL LATTE.
Al contrario, la Diet Line è la tavoletta meno calorica del lotto, ma le calorie per 100 gr di cioccolato restano molte: 423.
MAJANI AL LATTE.
Molto calorica anche la tavoletta Majani, 491 kcal per 100 gr di cioccolato.
GIUSTO AL LATTE.
Un’altra tavoletta senza zucchero che non si distingue dalle altre, né per percentuale di cacao utilizzato né per apporto calorico.
CUORE NERO AL LATTE.
Con la tavoletta Cuorenero la percentuale di cacao utilizzato sale al 40%.
VENCHI FONDENTE.
Anche nella versione fondente l’apporto calorico della tavoletta Venchi resta sorprendentemente alto: 468 kcal per 100 gr di cioccolato.
GIUSTO FONDENTE.
Ricco di calorie anche il cioccolato fondente Giusto.
CUORENERO FONDENTE.
Il primato del minor apporto calorico tra le tavolette testate da Altroconsumo spetta al cioccolato fondente Cuorenero: 381,75 kcal per 100 gr.
VANNUCCHI PASTA DI CACAO.
Il cioccolato di Vannucchi, oltre a essere senza zucchero, è privo di dolcificanti. Un prodotto che deve la sua dolcezza a una lavorazione particolare, il lungo concaggio. Il paragone più corretto è con il normale cioccolato zuccherato, rispetto al quale la tavoletta Vannucchi è leggermente meno calorica.