Ben tornati, prepariamo la merenda per domani con delle soffici schiacciatine di patate alle olive, ottime non solo come merenda ma anche per buffet e pic nic.
Veloci e senza lievitazione si preparano in pochissimo tempo per portare in tavola una cena diversa dal solito o per una merenda tra bimbi sostanziosa e golosa, ideali anche per le sere in cui si hanno poche idee le schiacciatine di patate risolvono ogni problema di “cosa preparo stasera???”
Ingredienti per 4 persone
500 gr patate
200 gr parmigiano grattugiato
200 gr farina 00
2 pizzichi di sale
1 bustina lievito per torte salate
100 gr olive verdi snocciolate
olio q.b.
Procedimento [Preparazione 20 minuti + Cottura 40 minuti]
Lavare e pelare le patate, tagliarle a dadini e cuocerle a vapore per 10 minuti fino a renderle tenere quindi passarle allo schiaccia patate e raccogliere la polpa in una ciotola.
Appena le patate saranno fredde unire il parmigiano grattugiato, la farina setacciata ed il sale ed iniziare ad impastare fino a far assorbire grossolanamente.
Sgocciolare le olive e tagliarle a rondelle, unirle all’impasto di patate insieme al lievito e impastare un’ultima volta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formare delle palline da circa 60 gr e disporle ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno, con l’aiuto di un pennellino ungerle leggermente e cuocerle in forno già a 180°C per 25 minuti, fino a completa doratura.
Far raffreddare completamente prima di servire in tavola o riporre in una vaschetta a chiusura ermetica per offrire durante un pic nic.
Non preoccupatevi di schiacciare le palline che formerete perché in cottura ci penseranno da sole ad abbassarsi restando comunque soffici e delicate.
Noi le abbiamo gustate per una delle solite cene aperitivo che ogni tanto ci divertiamo a fare con i nostri bambini perché come spesso vi ricordo non è necessario uscire a cena fuori per divertirsi
Provate a preparare le schiacciatine di patate alle olive per i vostri cari e vedrete che conquisterete tutti e, anche se sono veloci da realizzare provate a prepararne una porzione abbondante da conservare in freezer e cuocere all’occorrenza, vedrete che non ve ne pentirete.