La marmellata è tra preparazioni dolciarie più utilizzate in assoluto, in tutto il mondo infatti, è pressochè infinità la quantità di dolci (e non solo) che possiamo preparare con questa preparazione, partiamo dalla classica fetta di pane sulla quale vi si spalma il burro e la marmellata per la prima colazione, alle preparazioni dolciarie vere e proprie, come le brioche, le crostate ecc.. Sempre meno spesso purtroppo si prepara la marmellata fatta in casa ma si preferisce l’ acquisto di un prodotto già confezionato, ma se anche voi avete voglia di riscoprire i sapori di una volta, vediamo insieme come fare la marmellata:
per prima cosa procuratevi tutti gli ingredienti, ovvero mezzo kg. di frutta a vostra scelta, 200 g. di zucchero, 1 limone e dei vasetti per conserve con chiusura ermetica. Cominciate quindi la preparazione della vostra marmellata pulendo la frutta, poi sbucciatela ed eliminate eventuali noccioli, quindi tagliatela a pezzi. In un tegame dai bordi alti mettete la frutta tagliata a pezzi e ricopritela con lo zucchero, coprite il tegame con il coperchio e lasciate a riposare tutta la notte. Portate poi il tegame sul fuoco fino all’ ebollizione e lasciate cuocere per 40 di minuti. A questo punto, versate una piccola quantità in un piatto e lasciate intiepidire un pochino, poi inclinatelo il piatto e controllate che non sia troppo liquida, altrimenti dovrà cuocere ancora. Se invece è pronta, sterilizzate i vasetti e versate la marmellata bollente, quindi unite il succo del limone premuto e filtrato. Lasciate un cm. di margine libero dal bordo e capovolgete i vasetti tappati.